ASTRATTA | • astratta agg. Femminile di astratto. • astratta v. Participio passato femminile di astrarre. |
ATTRATTA | • attratta v. Participio passato femminile singolare di attrarre. |
DETRATTA | • detratta v. Participio passato femminile singolare di detrarre. |
DITRATTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ESTRATTA | • estratta v. Participio passato femminile singolare di estrarre. |
RETRATTA | • retratta v. Participio passato femminile singolare di retrarre. |
RITRATTA | • ritratta agg. Femminile di ritratto. |
TRATTANO | • trattano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di trattare. |
TRATTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TRATTARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TRATTATA | • trattata v. Participio passato femminile singolare di trattare. |
TRATTATE | • trattate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di trattare. • trattate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di trattare. • trattate v. Participio passato femminile plurale di trattare. |
TRATTATI | • trattati agg. Plurale di trattato. • trattati s. Plurale di trattato. • trattati v. Participio passato maschile plurale di trattare. |
TRATTATO | • trattato agg. Di materia sottoposta ad una specifica lavorazione. • trattato s. (Letteratura) opera di stampa specialistica di un determinato argomento dello scibile umano. • trattato s. (Politica) (diritto) accordo tra stati. |
TRATTAVA | • trattava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di trattare. |
TRATTAVI | • trattavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di trattare. |
TRATTAVO | • trattavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di trattare. |