CONTEMPLANO | • contemplano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di contemplare. |
CONTEMPLARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CONTEMPLATA | • contemplata v. Participio passato femminile singolare di contemplare. |
CONTEMPLATE | • contemplate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di contemplare. • contemplate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di contemplare. • contemplate v. Participio passato femminile plurale di contemplare. |
CONTEMPLATI | • contemplati v. Participio passato maschile plurale di contemplare. |
CONTEMPLATO | • contemplato v. Participio passato singolare maschile di contemplare. |
CONTEMPLAVA | • contemplava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di contemplare. |
CONTEMPLAVI | • contemplavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di contemplare. |
CONTEMPLAVO | • contemplavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di contemplare. |
CONTEMPLERA | • contemplerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di contemplare. |
CONTEMPLERO | • contemplerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di contemplare. |
CONTEMPLINO | • contemplino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di contemplare. • contemplino v. Terza persona plurale dell’imperativo di contemplare. |
SETTEMPLICE | • settemplice agg. (Letterario) definizione mancante; se vuoi, [settemplice aggiungila] tu. |
SETTEMPLICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |