ANSIMATO | • ansimato v. Participio passato di ansimare. |
APPROSSIMATO | • approssimato agg. Definizione mancante; se vuoi, [approssimato aggiungila] tu. • approssimato v. Participio passato di approssimare. |
BIASIMATO | • biasimato agg. Che non viene tollerato, non apprezzato né amato. • biasimato v. Participio passato di biasimare. |
BIASIMATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
BIASIMATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CRESIMATO | • cresimato agg. Definizione mancante; se vuoi, [cresimato aggiungila] tu. • cresimato v. Participio passato di cresimare, cresimarsi. |
ESIMATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
IMMEDESIMATO | • immedesimato agg. Definizione mancante; se vuoi, [immedesimato aggiungila] tu. • immedesimato v. Participio passato di immedesimare. |
INCANTESIMATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MASSIMATO | • massimato v. Participio passato di massimare. |
MEDESIMATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MILLESIMATO | • millesimato agg. (Enologia) di bottiglia di vino o liquore che indica l’annata sul tappo o sull’etichetta. • millesimato agg. (Enologia)Champagne o spumante Metodo Classico (Champenoise) ottenuto partendo da vini prodotti con… • millesimato agg. (Editoria) definizione mancante; se vuoi, [millesimato aggiungila] tu. |
PROSSIMATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RAPPROSSIMATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIAPPROSSIMATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SPASIMATO | • spasimato agg. (Araldica) boccheggiante. |