CONTRADDISTINSE | • contraddistinse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di contraddistinguere. |
CONTRADDISTINSI | • contraddistinsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di contraddistinguere. |
DISTINSE | • distinse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di distinguere. |
DISTINSERO | • distinsero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di distinguere. |
DISTINSI | • distinsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di distinguere. |
ESTINSE | • estinse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di estinguere. |
ESTINSERO | • estinsero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di estinguere. |
ESTINSI | • estinsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di estinguere. |
RIDISTINSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIDISTINSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIDISTINSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STINSE | • stinse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di stingere. |
STINSERO | • stinsero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di stingere. |
STINSI | • stinsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di stingere. |
SUDDISTINSE | • suddistinse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di suddistinguere. |
SUDDISTINSERO | • suddistinsero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di suddistinguere. |
SUDDISTINSI | • suddistinsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di suddistinguere. |