SORPRENDEMMO | • sorprendemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sorprendere. |
SORPRENDENDO | • sorprendendo v. Gerundio di sorprendere. |
SORPRENDENTE | • sorprendente agg. "inaspettato". • sorprendente agg. (Per estensione) "fantastico". • sorprendente agg. (Senso figurato) che si aspetta o meno e che si verifica, spesso in modo "positivo". |
SORPRENDENTI | • sorprendenti agg. Plurale di sorprendente. • sorprendenti v. Participio presente plurale di sorprendere. |
SORPRENDERAI | • sorprenderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sorprendere. |
SORPRENDEREI | • sorprenderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sorprendere. |
SORPRENDERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SORPRENDESSE | • sorprendesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sorprendere. |
SORPRENDESSI | • sorprendessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sorprendere. • sorprendessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sorprendere. |
SORPRENDESTE | • sorprendeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sorprendere. • sorprendeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sorprendere. |
SORPRENDESTI | • sorprendesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sorprendere. |
SORPRENDIAMO | • sorprendiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sorprendere. • sorprendiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sorprendere. • sorprendiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sorprendere. |
SORPRENDIATE | • sorprendiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sorprendere. |