DESTREGGIA | • destreggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di destreggiare. • destreggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di destreggiare. |
DESTREGGIO | • destreggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di destreggiare. • destreggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di destreggiare. |
LUSTREGGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
LUSTREGGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STREGARONO | • stregarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di stregare. |
STREGAVAMO | • stregavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di stregare. |
STREGAVANO | • stregavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di stregare. |
STREGAVATE | • stregavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di stregare. |
STREGGHIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STREGGHINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STREGHERAI | • stregherai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di stregare. |
STREGHEREI | • stregherei v. Prima persona singolare del condizionale presente di stregare. |
STREGHERIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STREGHERIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STREGHIAMO | • streghiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di stregare. • streghiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di stregare. • streghiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di stregare. |
STREGHIATE | • streghiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di stregare. |
STREGONICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STREGONICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STREGONICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |