OSFRADI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SFRANAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SFRANGI | • sfrangi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sfrangere. • sfrangi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sfrangere. • sfrangi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sfrangiare. |
SFRANTA | • sfranta agg. Femminile singolare di sfranto. • sfranta v. Participio passato femminile singolare di sfrangere. |
SFRANTE | • sfrante agg. Femminile plurale di sfranto. • sfrante v. Participio passato femminile plurale di sfrangere. |
SFRANTI | • sfranti agg. Maschile plurale di sfranto. • sfranti v. Participio passato maschile plurale di sfrangere. |
SFRANTO | • sfranto agg. (Di un frutto) che è maturato eccessivamente, fino a diventare troppo molle o addirittura a spappolarsi. • sfranto agg. (Per estensione), (senso figurato) fatto a pezzi, in senso fisico o psicologico. • sfranto agg. (Per estensione) estremamente provato e stanchissimo. |
SFRASCA | • sfrasca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sfrascare. • sfrasca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sfrascare. |
SFRASCO | • sfrasco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sfrascare. • sfrascò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfrascare. |
SFRATAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SFRATTA | • sfratta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sfrattare. • sfratta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sfrattare. |
SFRATTI | • sfratti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sfrattare. • sfratti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sfrattare. • sfratti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sfrattare. |
SFRATTO | • sfratto s. (Diritto) definizione mancante; se vuoi, [sfratto aggiungila] tu. • sfratto v. Prima persona singolare dellindicativo presente di sfrattare. • sfrattò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfrattare. |