ELARGIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ELARGIREBBE | • elargirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di elargire. |
ELARGIREBBERO | • elargirebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di elargire. |
ELARGIREI | • elargirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di elargire. |
ELARGIREMMO | • elargiremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di elargire. |
ELARGIREMO | • elargiremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di elargire. |
ELARGIRESTE | • elargireste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di elargire. |
ELARGIRESTI | • elargiresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di elargire. |
ELARGIRETE | • elargirete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di elargire. |
LARGIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
LARGIREBBE | • largirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di largire. |
LARGIREBBERO | • largirebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di largire. |
LARGIREI | • largirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di largire. |
LARGIREMMO | • largiremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di largire. |
LARGIREMO | • largiremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di largire. |
LARGIRESTE | • largireste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di largire. |
LARGIRESTI | • largiresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di largire. |
LARGIRETE | • largirete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di largire. |