BUROCRATESE | • burocratese s. (Gergale) (burocrazia) il linguaggio della pubblica amministrazione, formato in gran parte da neologismi… |
BUROCRATESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
BUROCRATICA | • burocratica agg. Singolare femminile di burocratico. |
BUROCRATICI | • burocratici agg. Plurale maschile di burocratico. |
BUROCRATICO | • burocratico agg. (Burocrazia) (diritto) che riguarda il funzionamento degli uffici amministrativi, relativo alla burocrazia. • burocratico agg. (Familiare) che riguarda le strutture pubbliche. • burocratico agg. (Senso figurato) pedante, eccessivamente meticoloso. |
GEROCRATICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
GEROCRATICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
GEROCRATICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
IEROCRATICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
IEROCRATICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
IEROCRATICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
NEUROCRANIO | • neurocranio s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) parte del cranio che contiene l’encefalo e i principali organi sensoriali. |
PROCRASTINA | • procrastina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di procrastinare. • procrastina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di procrastinare. |
PROCRASTINI | • procrastini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di procrastinare. • procrastini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di procrastinare. • procrastini v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di procrastinare. |
PROCRASTINO | • procrastino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di procrastinare. • procrastinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di procrastinare. |