PREAVVERTENDO | • preavvertendo v. Gerundio di preavvertire. |
PREAVVERTENTE | • preavvertente v. Participio presente di preavvertire. |
PREAVVERTENTI | • preavvertenti v. Participio presente plurale di preavvertire. |
PREAVVERTIAMO | • preavvertiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di preavvertire. • preavvertiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di preavvertire. • preavvertiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di preavvertire. |
PREAVVERTIATE | • preavvertiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di preavvertire. |
PREAVVERTIMMO | • preavvertimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di preavvertire. |
PREAVVERTIRAI | • preavvertirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di preavvertire. |
PREAVVERTIREI | • preavvertirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di preavvertire. |
PREAVVERTISSE | • preavvertisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di preavvertire. |
PREAVVERTISSI | • preavvertissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di preavvertire. • preavvertissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di preavvertire. |
PREAVVERTISTE | • preavvertiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di preavvertire. • preavvertiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di preavvertire. |
PREAVVERTISTI | • preavvertisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di preavvertire. |