ANAPLASMOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CATAPLASMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
METAPLASMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PIROPLASMOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PLASMO | • plasmo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di plasmare. • plasmò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di plasmare. |
PLASMOCITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PLASMOCITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PLASMOCITO | • plasmocito s. (Biologia) (medicina) cellula del midollo osseo e del sangue periferico col compito di produrre anticorpi. |
PLASMOCITOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PLASMODI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PLASMODIALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PLASMODIALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PLASMODII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PLASMODIO | • plasmodio s. Massa o strato di protoplasma contenente alcuni o molti nuclei formatisi in seguito a numerose divisioni nucleari. • plasmodio s. (Biologia) (medicina) protozoo del genere Plasmodio, che vive nel corpo della zanzara, responsabile… |
PLASMODIOFORA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PLASMODIOFORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIPLASMO | • riplasmo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riplasmare. • riplasmò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riplasmare. |
TOXOPLASMOSI | • toxoplasmosi s. (Medicina) malattia parassitaria causata dallo sporozoo Toxoplasma gondii, che colpisce numerosi animali… |