| PREPAGATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREPAGATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREPAGATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREPAGATO | • prepagato agg. (Diritto) (economia) pagato in anticipo. |
| PREPARANO | • preparano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di preparare. |
| PREPARARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREPARATA | • preparata v. Participio passato femminile singolare di preparare. |
| PREPARATE | • preparate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di preparare. • preparate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di preparare. • preparate v. Participio passato femminile plurale di preparare. |
| PREPARATI | • preparati v. Participio passato maschile plurale di preparare. |
| PREPARATO | • preparato agg. (Di persona)che è nelle migliori condizioni per rispondere od agire su quanto richiestogli. • preparato s. (Biologia) frammento di tessuto trattato opportunamente e montato tra due vetrini per l’esame al microscopio. • preparato s. (Chimica) (medicina) (farmacologia) (tecnologia) composto chimico in possesso di azione terapeutica. |
| PREPARAVA | • preparava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di preparare. |
| PREPARAVI | • preparavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di preparare. |
| PREPARAVO | • preparavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di preparare. |
| PREPARERA | • preparerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di preparare. |
| PREPARERO | • preparerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di preparare. |
| PREPARINO | • preparino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di preparare. • preparino v. Terza persona plurale dell’imperativo di preparare. |
| RIPREPARA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPREPARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPREPARO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |