| COMPRESI | • compresi agg. Maschile plurale di compreso. • compresi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di comprendere. • compresi v. Participio passato maschile plurale di comprendere. |
| DISPRESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESIDIA | • presidia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di presidiare. • presidia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di presidiare. |
| PRESIDII | • presidii s. Plurale di presidio. |
| PRESIDIO | • presidio s. Anche provvisorio, territorio e/o luogo di pertinenza particolare. • presidio s. (Per estensione) sito temporaneo in cui vigono più leggi costituzionali. • presidio s. (Medicina) oggetto o prodotto non farmacologico utile come ausilio nella terapia o nell’assistenza di un paziente. |
| PRESIEDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESIEDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESIEDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESIEDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAPPRESI | • rappresi agg. Maschile plurale di rappreso. • rappresi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rapprendere. • rappresi v. Participio passato maschile plurale di rapprendere. |
| SOPPRESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SORPRESI | • sorpresi agg. Maschile plurale di sorpreso. • sorpresi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sorprendere. • sorpresi v. Participio passato maschile plurale di sorprendere. |