CONSEGNA | • consegna s. Definizione mancante; se vuoi, [consegna aggiungila] tu. • consegna s. (Economia) seguitare un’azione di vendita secondo contratto. • consegna s. (Per estensione) recapitare uno o più prodotti presso un’abitazione e simlii. |
CONSEGNE | • consegne s. Plurale di consegna. |
CONSEGNI | • consegni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di consegnare. • consegni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di consegnare. • consegni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di consegnare. |
CONSEGNO | • consegno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di consegnare. • consegnò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di consegnare. |
CONSEGRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CONSEGRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CONSEGRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CONSEGUA | • consegua v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di conseguire. • consegua v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di conseguire. • consegua v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di conseguire. |
CONSEGUE | • consegue v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di conseguire. |
CONSEGUI | • consegui v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di conseguire. • consegui v. Seconda persona singolare dell’imperativo di conseguire. • conseguì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di conseguire. |
CONSEGUO | • conseguo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di conseguire. |