ANDROCEI | • androcei s. Plurale di androceo. |
ANDROCEO | • androceo s. (Storia), (architettura) nell’antica Grecia, parte di un’abitazione riservata agli uomini. • androceo s. (Botanica) l’insieme della parte maschile di un fiore. |
ANDROIDE | • androide agg. (Medicina) che mostra tratti distintivi maschili. • androide s. (Elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) robot con sembianze umane. |
ANDROIDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CALANDRO | • calandro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di calandrare. • calandrò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di calandrare. |
CILINDRO | • cilindro s. (Matematica) (geometria) oggetto geometrico in cui le basi sono cerchi e i lati sono perpendicolari ad essi. • cilindro s. (Meccanica) (tecnologia) (ingegneria) organo cavo a due pareti di forma cilindrica in cui la più esterna… • cilindro s. [la] sei cilindri/[la] otto cilindri: sono per lo più auto molto potenti, in genere sportive. |
CONDROMA | • condroma s. (Biologia) (medicina) tumore benigno che produce cartilagine. |
CONDROMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
GINANDRO | • ginandro agg. (Biologia) (medicina) che possiede sia tratti sessuali maschili e femminili. • ginandro agg. (Botanica) si dice di un fiore che ha gli stami nel pistillo. |
MALANDRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MONANDRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
OLEANDRO | • oleandro s. (Botanica) definizione mancante; se vuoi, [oleandro aggiungila] tu. |
SINDROME | • sindrome s. (Biologia) (medicina) insieme di sintomi di più fenomeni patologici associati, a differenza della malattia… |
SINDROMI | • sindromi s. Plurale di sindrome. |
TRIANDRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |