INCROCIA | • incrocia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di incrociare. • incrocia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di incrociare. |
INCROCIO | • incrocio s. Definizione mancante; se vuoi, [incrocio aggiungila] tu. • incrocio s. (Biologia) accoppiamento tra individui appartenenti alla stessa specie, sottospecie e sotto categorie… • incrocio s. (Sport) definizione mancante; se vuoi, [incrocio aggiungila] tu. |
INCRODAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INCROSTA | • incrosta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di incrostare. • incrosta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di incrostare. |
INCROSTI | • incrosti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di incrostare. • incrosti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di incrostare. • incrosti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di incrostare. |
INCROSTO | • incrosto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di incrostare. • incrostò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di incrostare. |
RINCROCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SCIANCRO | • sciancro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sciancrare. • sciancrò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sciancrare. |
SINCRONA | • sincrona agg. Femminile di sincrono. |
SINCRONE | • sincrone agg. Plurale di sincrona. |
SINCRONI | • sincroni agg. Plurale di sincrono. |
SINCRONO | • sincrono agg. Che avviene in contemporanea. • sincrono agg. Detto di macchina dinamoelettrica a corrente alternata a campo rotante dove il rotore ruota in sincronismo… |