INFATTI | • infatti conj. Introduce una [frase] che conferma quanto precedentemente detto. |
INFATUA | • infatua v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di infatuare. • infatua v. Seconda persona singolare dell’imperativo di infatuare. |
INFATUI | • infatui v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di infatuare. • infatui v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di infatuare. • infatui v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di infatuare. |
INFATUO | • infatuo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di infatuare. • infatuò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di infatuare. |
RONFATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RONFATE | • ronfate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ronfare. • ronfate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ronfare. |
RONFATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RONFATO | • ronfato v. Participio passato di ronfare. |
TANFATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TANFATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TONFATA | • tonfata v. Participio passato femminile singolare di tonfare. |
TONFATE | • tonfate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di tonfare. • tonfate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di tonfare. • tonfate v. Participio passato femminile plurale di tonfare. |
TONFATI | • tonfati v. Participio passato maschile plurale di tonfare. |
TONFATO | • tonfato v. Participio passato di tonfare. |