LETTURA | • lettura s. (Letteratura) l’atto di leggere. • lettura s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) comprensione della gestione finanziaria di un’azienda con… • lettura s. (Gergale) (informatica) ciò che più o meno attiene ad un lettore. |
LETTURE | • letture s. Plurale di lettura. |
RILETTURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RILETTURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
LETTURISTA | • letturista s. Addetto alla lettura dei contatori di acqua, gas o energia elettrica. |
LETTURISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
LETTURISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
AUTOLETTURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
AUTOLETTURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TELELETTURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TELELETTURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
LABIOLETTURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
LABIOLETTURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MAGNETOLETTURA | • magnetolettura s. (Elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) nell’elaborazione di dati in un computer, procedimento… |
MAGNETOLETTURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |