ALLASCHI | • allaschi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di allascare. • allaschi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di allascare. • allaschi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di allascare. |
ALLASCHIAMO | • allaschiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di allascare. • allaschiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di allascare. • allaschiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di allascare. |
ALLASCHIATE | • allaschiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di allascare. |
ALLASCHINO | • allaschino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di allascare. • allaschino v. Terza persona plurale dell’imperativo di allascare. |
BRULLASCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
BURLASCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
FALASCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
LASCHI | • laschi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di lascare. • laschi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di lascare. • laschi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di lascare. |
LASCHIAMO | • laschiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di lascare. • laschiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di lascare. • laschiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di lascare. |
LASCHIATE | • laschiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di lascare. |
LASCHINO | • laschino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di lascare. • laschino v. Terza persona plurale dell’imperativo di lascare. |