GINNASTE | • ginnaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ginnare. • ginnaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ginnare. |
NINNASTE | • ninnaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ninnare. • ninnaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ninnare. |
ZINNASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INNASTERA | • innasterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di innastare. |
INNASTERO | • innasterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di innastare. |
GINNASTERI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INNASTERAI | • innasterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di innastare. |
INNASTEREI | • innasterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di innastare. |
GINNASTERIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INNASTEREMO | • innasteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di innastare. |
INNASTERETE | • innasterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di innastare. |
TINTINNASTE | • tintinnaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di tintinnare. • tintinnaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di tintinnare. |
ZINZINNASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INNASTERANNO | • innasteranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di innastare. |
INNASTEREBBE | • innasterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di innastare. |
INNASTEREMMO | • innasteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di innastare. |
INNASTERESTE | • innastereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di innastare. |
INNASTERESTI | • innasteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di innastare. |
INNASTEREBBERO | • innasterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di innastare. |