DISPREZZAMMO | • disprezzammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disprezzare. |
DISPREZZANDO | • disprezzando v. Gerundio presente di disprezzare. |
DISPREZZANTE | • disprezzante v. Participio presente di disprezzare. |
DISPREZZANTI | • disprezzanti v. Participio presente plurale di disprezzare. |
DISPREZZARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DISPREZZASSE | • disprezzasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disprezzare. |
DISPREZZASSI | • disprezzassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disprezzare. • disprezzassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disprezzare. |
DISPREZZASTE | • disprezzaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disprezzare. • disprezzaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disprezzare. |
DISPREZZASTI | • disprezzasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disprezzare. |
DISPREZZERAI | • disprezzerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disprezzare. |
DISPREZZEREI | • disprezzerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disprezzare. |
DISPREZZIAMO | • disprezziamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disprezzare. • disprezziamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disprezzare. • disprezziamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disprezzare. |
DISPREZZIATE | • disprezziate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disprezzare. |