IMPOSI | • imposi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di imporre. |
SIMPOSI | • simposi s. Plurale di simposio. |
SIMPOSIO | • simposio s. Seconda parte del banchetto greco e romano, destinata alla degustazione dei vini, al canto dei carmi… • simposio s. (Senso figurato) banchetto che costituisce occasione per discutere argomenti di comune interesse //… |
IMPOSITIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
IMPOSITIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
IMPOSITIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
IMPOSITIVO | • impositivo agg. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) che riguarda l’imposizione di tributi. |
IMPOSITORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SIMPOSIACA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SIMPOSIACI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SIMPOSIACO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SOVRIMPOSI | • sovrimposi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sovrimporre. |
IMPOSIZIONE | • imposizione s. Disposizione di un ordine. |
IMPOSIZIONI | • imposizioni s. Plurale di imposizione. |
SIMPOSIACHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SIMPOSIARCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SOVRAIMPOSI | • sovraimposi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sovraimporre. |
SIMPOSIARCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |