ABNEGHINO | • abneghino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di abnegare. • abneghino v. Terza persona plurale dell’imperativo di abnegare. |
ALLEGHINO | • alleghino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di allegare. • alleghino v. Terza persona plurale dell’imperativo di allegare. |
ANNEGHINO | • anneghino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di annegare. • anneghino v. Terza persona plurale dell’imperativo di annegare. |
DELEGHINO | • deleghino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di delegare. • deleghino v. Terza persona plurale dell’imperativo di delegare. |
DENEGHINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DINEGHINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MENEGHINA | • meneghina agg. Femminile di meneghino. • meneghina s. Femminile di meneghino. |
MENEGHINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MENEGHINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MENEGHINO | • meneghino agg. Di o proveniente dalla città di Milano, spesso in tono scherzoso. • meneghino s. (Familiare) chi vive a Milano da generazioni. • meneghino s. (Familiare) dialetto milanese. |
RELEGHINO | • releghino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di relegare. • releghino v. Terza persona plurale dell’imperativo di relegare. |
RILEGHINO | • rileghino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di rilegare. • rileghino v. Terza persona plurale dell’imperativo di rilegare. |
RISEGHINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SFREGHINO | • sfreghino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sfregare. • sfreghino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sfregare. |
SPIEGHINO | • spieghino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di spiegare. • spieghino v. Terza persona plurale dell’imperativo di spiegare. |
STREGHINO | • streghino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di stregare. • streghino v. Terza persona plurale dell’imperativo di stregare. |