ECCEPENDO | • eccependo v. Gerundio di eccepire. |
ECCEPENTE | • eccepente v. Participio presente di eccepire. |
ECCEPENTI | • eccepenti v. Participio presente plurale di eccepire. |
ECCEPIAMO | • eccepiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di eccepire. • eccepiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di eccepire. • eccepiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di eccepire. |
ECCEPIATE | • eccepiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di eccepire. |
ECCEPIMMO | • eccepimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di eccepire. |
ECCEPIRAI | • eccepirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di eccepire. |
ECCEPIREI | • eccepirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di eccepire. |
ECCEPISCA | • eccepisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di eccepire. • eccepisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di eccepire. • eccepisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di eccepire. |
ECCEPISCE | • eccepisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di eccepire. |
ECCEPISCI | • eccepisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di eccepire. • eccepisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di eccepire. |
ECCEPISCO | • eccepisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di eccepire. |
ECCEPISSE | • eccepisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di eccepire. |
ECCEPISSI | • eccepissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di eccepire. • eccepissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di eccepire. |
ECCEPISTE | • eccepiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di eccepire. • eccepiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di eccepire. |
ECCEPISTI | • eccepisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di eccepire. |