DEDUCANO | • deducano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di dedurre. • deducano v. Terza persona plurale dell’imperativo di dedurre. |
DISEDUCA | • diseduca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di diseducare. • diseduca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di diseducare. |
EDUCAMMO | • educammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di educare. |
EDUCANDA | • educanda s. Definizione mancante; se vuoi, [educanda aggiungila] tu. • educanda s. (Per estensione) signorina introversa e morigerata. |
EDUCANDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
EDUCANDO | • educando agg. Definizione mancante; se vuoi, [educando aggiungila] tu. • educando s. Definizione mancante; se vuoi, [educando aggiungila] tu. • educando v. Gerundio di educare. |
EDUCANTE | • educante v. Participio presente di educare. |
EDUCANTI | • educanti v. Participio presente plurale di educare. |
EDUCASSE | • educasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di educare. |
EDUCASSI | • educassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di educare. • educassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di educare. |
EDUCASTE | • educaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di educare. • educaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di educare. |
EDUCASTI | • educasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di educare. |
REDUCANO | • reducano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di redurre. • reducano v. Terza persona plurale dell’imperativo di redurre. |
RIEDUCAI | • rieducai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rieducare. |
SEDUCANO | • seducano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sedurre. • seducano v. Terza persona plurale dell’imperativo di sedurre. |
VICEDUCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |