ACQUIETATE | • acquietate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di acquietare. • acquietate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di acquietare. • acquietate v. Participio passato femminile plurale di acquietare. |
COMPLETATE | • completate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di completare. • completate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di completare. • completate v. Participio passato femminile plurale di completare. |
CONCRETATE | • concretate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di concretare. • concretate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di concretare. • concretate v. Participio passato femminile plurale di concretare. |
DEMONETATE | • demonetate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di demonetare. • demonetate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di demonetare. • demonetate v. Participio passato femminile plurale di demonetare. |
DISPIETATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INQUIETATE | • inquietate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di inquietare. • inquietate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di inquietare. • inquietate v. Participio passato femminile plurale di inquietare. |
METATEORIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
METATEORIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
METATETICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
METATETICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
METATETICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RACCHETATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RACQUETATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |