ABETO | • abéto s. (Regionale) toscano: (termine un tempo comune nel territorio tosco-umbro) indica la pianta d’abete o il suo legno. • abéto s. (Volgare) termine per abete risalente al medioevo, si ricorda la frazione di Abeto, il cui nome sembrerebbe… |
ACETO | • aceto s. (Gastronomia) prodotto della fermentazione acetica di liquidi alcolici. |
ANETO | • aneto s. (Botanica) (gastronomia) (farmacologia) erba con semi aromatici, molto simile al finocchio. |
BETON | • beton s. (Edilizia) calcestruzzo. |
CHETO | • cheto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di chetare. • chetò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di chetare. |
DETOX | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DIETO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DRETO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ERETO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
FLETO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
GRETO | • greto s. (Geografia) (geologia) parte del letto di un fiume o di un torrente che resta scoperta dalle acque nei… |
LIETO | • lieto agg. Che provoca contentezza, gioia. |
MIETO | • mieto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di mietere. |
POETO | • poeto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di poetare. • poetò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di poetare. |
QUETO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIETO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TRETO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
VIETO | • vieto agg. (Spregiativo) che è vecchio. • vieto agg. (Di cibo) consumato. • vieto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di vietare. |