DEPRAVANO | • depravano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di depravare. |
DEPRAVARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DEPRAVATA | • depravata agg. Femminile di depravato. • depravata v. Participio passato femminile singolare di depravare. |
DEPRAVATE | • depravate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di depravare. • depravate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di depravare. • depravate v. Participio passato femminile plurale di depravare. |
DEPRAVATI | • depravati agg. Plurale di depravato. • depravati s. Plurale di depravato. • depravati v. Participio passato maschile plurale di depravare. |
DEPRAVATO | • depravato agg. Che è senza pudore e morigeratezza. • depravato s. Definizione mancante; se vuoi, [depravato aggiungila] tu. • depravato v. Participio passato di depravare. |
DEPRAVAVA | • depravava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di depravare. |
DEPRAVAVI | • depravavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di depravare. |
DEPRAVAVO | • depravavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di depravare. |
DEPRAVERA | • depraverà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di depravare. |
DEPRAVERO | • depraverò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di depravare. |
DEPRAVINO | • depravino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di depravare. • depravino v. Terza persona plurale dell’imperativo di depravare. |