COMPLICHI | • complichi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di complicare. • complichi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di complicare. • complichi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di complicare. |
COMPLICHERA | • complicherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di complicare. |
COMPLICHERO | • complicherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di complicare. |
COMPLICHINO | • complichino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di complicare. • complichino v. Terza persona plurale dell’imperativo di complicare. |
COMPLICHERAI | • complicherai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di complicare. |
COMPLICHEREI | • complicherei v. Prima persona singolare del condizionale presente di complicare. |
COMPLICHIAMO | • complichiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di complicare. • complichiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di complicare. • complichiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di complicare. |
COMPLICHIATE | • complichiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di complicare. |
COMPLICHEREMO | • complicheremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di complicare. |
COMPLICHERETE | • complicherete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di complicare. |
COMPLICHERANNO | • complicheranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di complicare. |
COMPLICHEREBBE | • complicherebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di complicare. |
COMPLICHEREMMO | • complicheremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di complicare. |
COMPLICHERESTE | • complichereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di complicare. |
COMPLICHERESTI | • complicheresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di complicare. |