ACCAMPANATA | • accampanata v. Participio passato femminile singolare di accampanare. |
ACCAMPANATE | • accampanate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di accampanare. • accampanate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di accampanare. • accampanate v. Participio passato femminile plurale di accampanare. |
ACCAMPANATI | • accampanati v. Participio passato maschile plurale di accampanare. |
ACCAMPANATO | • accampanato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica agli animali che portano un campanaccio al collo. |
CAMPANATURA | • campanatura s. Conformazione a campana. • campanatura s. (Aeronautica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) incurvamento che si dà alle pale di un’elica per… • campanatura s. Inclinazione che si dà alle razze delle ruote dei carri e di altri veicoli rispetto al piano del cerchio… |
CAMPANATURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SCAMPANATA | • scampanata s. Definizione mancante; se vuoi, [scampanata aggiungila] tu. • scampanata v. Participio passato femminile singolare di scampanare. |
SCAMPANATE | • scampanate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di scampanare. • scampanate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di scampanare. • scampanate v. Participio passato femminile plurale di scampanare. |
SCAMPANATI | • scampanati v. Participio passato maschile plurale di scampanare. |
SCAMPANATO | • scampanato v. Participio passato di scampanare. |
SCAMPANATURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SCAMPANATURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |