CONSOLANO | • consolano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di consolare. |
CONSOLARE | • consolare agg. (Storia) che ha un nesso con la carica di console. • consolare agg. Relativo a un console, e al corpo diplomatico di un’ambasciata. |
CONSOLARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CONSOLATA | • consolata v. Participio passato femminile singolare di consolare. • Consolata n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
CONSOLATE | • consolate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di consolare. • consolate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di consolare. • consolate v. Participio passato femminile plurale di consolare. |
CONSOLATI | • consolati v. Participio passato maschile plurale di consolare. |
CONSOLATO | • consolato agg. Definizione mancante; se vuoi, [consolato aggiungila] tu. • consolato s. (Diritto), (politica), (storia) (in particolare nell’antica Roma) la carica di un console, comprensiva… • consolato s. (Diritto), (politica) (con accezione moderna) l’ufficio o comunque il luogo in cui risiede ufficialmente… |
CONSOLAVA | • consolava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di consolare. |
CONSOLAVI | • consolavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di consolare. |
CONSOLAVO | • consolavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di consolare. |
RICONSOLA | • riconsola v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di riconsolare. • riconsola v. Seconda persona singolare dell’imperativo di riconsolare. |
SCONSOLAI | • sconsolai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sconsolare. |