COABITA | • coabita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di coabitare. • coabita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di coabitare. |
COABITI | • coabiti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di coabitare. • coabiti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di coabitare. • coabiti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di coabitare. |
COABITO | • coabito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di coabitare. • coabitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di coabitare. |
COADERI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
COADUNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
COADUNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
COADUNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
COAGULA | • coagula v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di coagulare. • coagula v. Seconda persona singolare dell’imperativo di coagulare. |
COAGULI | • coaguli s. Plurale di coagulo. • coaguli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di coagulare. • coaguli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di coagulare. |
COAGULO | • coagulo s. (Biologia) (medicina) massa solida costituita dalla fibrina, contenente piastrine, globuli rossi e bianchi… • coagulo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di coagulare. • coagulò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di coagulare. |
COARTAI | • coartai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di coartare. |
INCOARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INCOATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INCOATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INCOATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INCOATO | • incoato v. Participio passato di incoare. • incoato agg. Che è stata intrapresa una azione legale. |