BRAMATA | • bramata v. Participio passato femminile singolare di bramare. |
BRAMATE | • bramate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di bramare. • bramate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di bramare. • bramate v. Participio passato femminile plurale di bramare. |
BRAMATI | • bramati v. Participio passato maschile plurale di bramare. |
BRAMATO | • bramato v. Participio passato di bramare. • bramato v. (Agricoltura) definizione mancante; se vuoi, [bramato aggiungila] tu. |
DISBRAMATA | • disbramata v. Participio passato femminile singolare di disbramare. |
DISBRAMATE | • disbramate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di disbramare. • disbramate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di disbramare. • disbramate v. Participio passato femminile plurale di disbramare. |
DISBRAMATI | • disbramati v. Participio passato maschile plurale di disbramare. |
DISBRAMATO | • disbramato v. Participio passato di disbramare. |
RIBRAMATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIBRAMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIBRAMATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIBRAMATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SBRAMATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SBRAMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SBRAMATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SBRAMATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SBRAMATURA | • sbramatura s. (Tecnica) operazione che consiste nell’asportazione delle glumelle che rivestono la cariosside. |
SBRAMATURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |