DISUBBIDI | • disubbidì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disubbidire. |
UBBIDIAMO | • ubbidiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di ubbidire. • ubbidiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di ubbidire. • ubbidiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di ubbidire. |
UBBIDIATE | • ubbidiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di ubbidire. |
UBBIDIMMO | • ubbidimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di ubbidire. |
UBBIDIRAI | • ubbidirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di ubbidire. |
UBBIDIREI | • ubbidirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di ubbidire. |
UBBIDISCA | • ubbidisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ubbidire. • ubbidisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ubbidire. • ubbidisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di ubbidire. |
UBBIDISCE | • ubbidisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ubbidire. |
UBBIDISCI | • ubbidisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ubbidire. • ubbidisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ubbidire. |
UBBIDISCO | • ubbidisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ubbidire. |
UBBIDISSE | • ubbidisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ubbidire. |
UBBIDISSI | • ubbidissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di ubbidire. • ubbidissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di ubbidire. |
UBBIDISTE | • ubbidiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ubbidire. • ubbidiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ubbidire. |
UBBIDISTI | • ubbidisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ubbidire. |