ANFIBOLO | • anfibolo agg. (Raro) definizione mancante; se vuoi, [anfibolo aggiungila] tu. • anfibolo s. (Geologia) (chimica) (mineralogia) minerale formato in gran parte da silicati di ferro, magnesio e calcio… |
EMIOBOLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
FROMBOLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
LATIBOLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PATIBOLO | • patibolo s. (Diritto) luogo in cui viene eseguita la condanna a morte. • patibolo s. Palco su cui si innalza la forca, la ghigliottina e simili. |
PERIBOLO | • peribolo agg. (Storia) (archeologia) (architettura) recinto sacro posto intorno ai templi greci e dell’Oriente antico… |
RIBOBOLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SBOLOGNA | • sbologna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbolognare. • sbologna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbolognare. |
SBOLOGNI | • sbologni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sbolognare. • sbologni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sbolognare. • sbologni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sbolognare. |
SBOLOGNO | • sbologno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbolognare. • sbolognò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbolognare. |
SCIABOLO | • sciabolo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sciabolare. • sciabolò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sciabolare. |
TUBOLOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TUBOLOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TUBOLOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TUBOLOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TURIBOLO | • turibolo s. Recipiente utilizzato per raccogliere l’incenso. |
VOCABOLO | • vocabolo s. (Linguistica) parola, suono complesso e completo che, come elemento del lessico, ha un significato specifico… • vocabolo s. Singola voce di un lessico o di un vocabolario. • vocabolo s. (Geografia) nome proprio di un’entità geografica, utilizzata prevalentemente nell’Italia centrale. |