ANGUINAGLIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ANGUINAGLIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DISSANGUINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INSANGUINAI | • insanguinai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di insanguinare. |
RINSANGUINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RISANGUINAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SANGUINACCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SANGUINAMMO | • sanguinammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sanguinare. |
SANGUINANDO | • sanguinando v. Gerundio di sanguinare. |
SANGUINANTE | • sanguinante agg. Che sanguina. |
SANGUINANTI | • sanguinanti v. Participio presente plurale di sanguinare. |
SANGUINARIA | • sanguinaria agg. Plurale di sanguinario. • sanguinaria s. (Botanica) definizione mancante; se vuoi, [sanguinaria aggiungila] tu. |
SANGUINARIE | • sanguinarie agg. Plurale di sanguinaria. |
SANGUINARIO | • sanguinario agg. Definizione mancante; se vuoi, [sanguinario aggiungila] tu. • sanguinario agg. (Per estensione) che si dedica di solito alla uccisione dei propri nemici. • sanguinario s. Definizione mancante; se vuoi, [sanguinario aggiungila] tu. |
SANGUINASSE | • sanguinasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sanguinare. |
SANGUINASSI | • sanguinassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sanguinare. • sanguinassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sanguinare. |
SANGUINASTE | • sanguinaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sanguinare. • sanguinaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sanguinare. |
SANGUINASTI | • sanguinasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sanguinare. |