AVVERAI | • avverai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di avverare. |
AVVERBI | • avverbi s. Plurale di avverbio. |
AVVERRA | • avverrà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di avvenire. |
AVVERRO | • avverrò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di avvenire. |
AVVERSA | • avversa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di avversare. • avversa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di avversare. |
AVVERSE | • avverse agg. Plurale di avversa. |
AVVERSI | • avversi agg. Plurale di avverso. • avversi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di avversare. • avversi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di avversare. |
AVVERSO | • avverso agg. Che ha una posizione contraria ed opposta. • avverso agg. (Per estensione) che è apertamente contro qualcuno, pur avendo nascosto qualcosa prima che venisse scoperta… • avverso prep. Contro. |
AVVERTA | • avverta v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di avvertire. • avverta v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di avvertire. • avverta v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di avvertire. |
AVVERTE | • avverte v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di avvertire. |
AVVERTI | • avverti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di avvertire. • avverti v. Seconda persona singolare dell’imperativo di avvertire. • avvertì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di avvertire. |
AVVERTO | • avverto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di avvertire. |
DAVVERO | • davvero adv. In verità. |