AUTOSTRADA | • autostrada s. (Architettura) (ingegneria) ampia strada senza attraversamenti e percorribile solo da parte di autoveicoli… |
BATTISTRADA | • battistrada s. Chi precedeva a cavallo la carrozza di un signore. • battistrada s. (Tecnologia) (ingegneria) parte di uno pneumatico che viene a contatto con la superficie della strada… |
CONTRADA | • contrada s. (Architettura) in alcuni centri abitati, strada lunga e larga. • contrada s. (Particolare) ognuno dei diciassette rioni senesi per la conquista del palio. • contrada s. (Letterario) terra. |
ESTRADA | • estrada v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di estradare. • estrada v. Seconda persona singolare dell’imperativo di estradare. |
FUORISTRADA | • fuoristrada s. (Meccanica) (tecnologia) (ingegneria) autoveicolo o motoveicolo con ruote speciali in grado di attraversare… • fuoristrada s. (Gergale) off-road, non su strade asfaltate, è appunto il percorso a velocità contenuta ma comunque… |
INSTRADA | • instrada v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di instradare. • instrada v. Seconda persona singolare dell’imperativo di instradare. |
INTRADA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ISTRADA | • istrada v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di istradare. • istrada v. Seconda persona singolare dell’imperativo di istradare. |
POLSTRADA | • polstrada acro. (Storia) (diritto) POLizia STRADAle: reparto speciale della polizia con lo scopo di prevenire e reprimere… |
STRADA | • strada s. (Architettura) (ingegneria) striscia di terreno, battuto o pavimentato, tracciato per collegare luoghi… • strada s. (Senso figurato) condotta seguita nella vita quotidiana, modalità etiche e valoriali nonché di riferimento… |
SUPERSTRADA | • superstrada s. (Architettura) (ingegneria) strada per veicoli veloci, quasi sempre con almeno due corsie per ciascun… |