ATTRACCA | • attracca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di attraccare. • attracca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di attraccare. |
BALDRACCA | • baldracca s. Donna di mal affare. |
BARACCA | • baracca s. (Architettura) costruzione di tipo rustico e posticcio, solitamente in legno o altro materiale. • baracca s. (Senso figurato) azienda, istituzione, organizzazione specialmente se poco stabile. |
BRACCA | • bracca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di braccare. • bracca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di braccare. |
CARACCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CEDRACCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CRACCA | • cracca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di craccare. • cracca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di craccare. |
RACCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SANDRACCA | • sandracca s. Resina ricavata dalla conifera nordafricana Tetraclinis articulata (ginepro articolato). • sandracca s. Altro nome del realgar (solfuro di arsenico). • sandracca s. Sinonimo (improprio) del minio. |
SARACCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SBARACCA | • sbaracca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbaraccare. • sbaracca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbaraccare. |
STRACCA | • stracca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di straccare. • stracca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di straccare. |
ZAMBRACCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |