ACCOMPAGNA | • accompagna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di accompagnare. • accompagna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di accompagnare. |
CAMPAGNA | • campagna s. (Geografia) estensione di terreno ove spaziano campi fuori dei centri abitati. • campagna s. (Agricoltura) terreno coltivato. • campagna s. (Militare) terreno aperto ove si effettua la battaglia il cui esito ha effetti decisivi su tutta la guerra. |
COMPAGNA | • compagna agg. Femminile di compagno. • compagna s. Femminile di compagno. |
DISCOMPAGNA | • discompagna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di discompagnare. • discompagna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di discompagnare. |
PANDISPAGNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RACCOMPAGNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIACCOMPAGNA | • riaccompagna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di riaccompagnare. • riaccompagna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di riaccompagnare. |
SCAMPAGNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SCIAMPAGNA | • sciampagna s. F regione nel nord della Francia. • sciampagna s. M vino spumante della stessa. |
SCOMPAGNA | • scompagna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scompagnare. • scompagna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scompagnare. |
SPAGNA | • spagna s. (Botanica) erba medica (Medicago sativa). • Spagna n.prop. (Geografia) stato monarchico dell’Europa sudoccidentale, il cui territorio coincide in gran parte con… |