ATARASSICO | • atarassico agg. (Filosofia) relativo all’atarassia, immune da emozioni, affetti, passioni. • atarassico agg. (Medicina) (farmacologia) (raro) sostanza neurolettica con effetto ipnoinducente. |
ATASSICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
BIASSICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CLASSICO | • classico agg. (Letteratura) (storia) (filosofia) (arte) che riguarda la storia dell’antica Grecia e dell’antica Roma… • classico agg. Che descrive qualcosa di caratteristico o tipico. • classico agg. (Musica) in riferimento alla musica classica, ovvero quella composta da autori dei secoli immediatamente… |
GIURASSICO | • giurassico agg. (Geologia) di periodo intermedio dell’era mesozoica tra il triassico ed il cretacico. • giurassico s. (Geologia) periodo intermedio dell’era mesozoica tra il triassico ed il cretacico. |
MASSICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
NEOCLASSICO | • neoclassico agg. (Arte) (architettura) (letteratura) (storia) che riguarda la proposizione di opere ispirate all’antichità… • neoclassico agg. (Politica) (economia) che riguarda insegnamenti e teorie di economisti che a partire dalla seconda metà… • neoclassico s. Definizione mancante; se vuoi, [neoclassico aggiungila] tu. |
PANTALASSICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PARNASSICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
POTASSICO | • potassico agg. (Chimica) di, del potassio; che riguarda il potassio. |
TALASSICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TRIASSICO | • triassico agg. (Geologia) del Trias. • triassico s. (Geologia) primo di tre periodi dell’era mesozoica, quelli successivi sono il giurassico ed il cretacico. • Triassico s. (Geologia) primo dei tre periodi del Mesozoico, compreso tra 250 e 200 milioni di anni fa contraddistinto… |
UNIASSICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |