ARRANGIA | • arrangia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di arrangiare. • arrangia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di arrangiare. |
CANGIA | • cangia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di cangiare. • cangia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di cangiare. |
FLANGIA | • flangia s. (Idraulica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) pezzo meccanico di forma anulare destinato ad un accoppiamento… |
FRANGIA | • frangia s. Striscia di tessuto utilizzata per adornare abiti o, più spesso, teli da arredamento (come ad es. tende… • frangia s. (Moda) ciocca di capelli che copre parzialmente la fronte. • frangia s. (Politica) l’insieme dei membri di un partito o movimento politico che hanno visioni più estremiste… |
GRANGIA | • grangia s. (Storia) (agricoltura) antica struttura edile per conservare grano e sementi. |
IPERFALANGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
IPOFALANGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MANGIA | • mangia v. Terza persona singolare del presente semplice indicativo di mangiare. |
RIMANGIA | • rimangia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rimangiare. • rimangia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rimangiare. |
SFRANGIA | • sfrangia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sfrangiare. • sfrangia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sfrangiare. |
SMANGIA | • smangia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di smangiare. • smangia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di smangiare. |
STRAMANGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STRANGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |