ANDRO | • andrò v. Prima persona singolare del futuro semplice indicativo di andare. • -andro suff. (Botanica) definizione mancante; se vuoi, [-andro aggiungila] tu. |
CALANDRO | • calandro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di calandrare. • calandrò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di calandrare. |
CORIANDRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
GINANDRO | • ginandro agg. (Biologia) (medicina) che possiede sia tratti sessuali maschili e femminili. • ginandro agg. (Botanica) si dice di un fiore che ha gli stami nel pistillo. |
LEANDRO | • Leandro n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
MALANDRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MEANDRO | • meandro s. (Geografia) (geologia) ampia sinuosità della parte terminale del corso di un fiume, dove la pendenza è minima. • meandro s. (Per estensione) tragitto tortuoso. • meandro s. (Senso figurato) qualcosa che causa più dolore di piacere, qualcosa di sgradito e/o pericoloso. |
MONANDRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
OLEANDRO | • oleandro s. (Botanica) definizione mancante; se vuoi, [oleandro aggiungila] tu. |
PALISSANDRO | • palissandro s. Legname pregiato appartenente al genere Dalbergia. |
PENTANDRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
POLIANDRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
PROTERANDRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RIANDRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SCAFANDRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
TRIANDRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |