FIUME | • fiume agg. Molto lungo, più lungo del normale, sia in senso spaziale che in senso temporale. • fiume s. (Geografia) corso d’acqua che scorre prevalentemente in pianura o, comunque, nel cui percorso prevalga… • fiume s. (Per estensione) qualsiasi liquido che scorre in abbondanza, spesso in senso iperbolico. |
FIUMI | • fiumi s. Plurale di fiume. |
FORUM | • forum s. Raduno generale bandito per dibattere argomenti aventi importanza sociale e culturale. • forum s. (Informatica) insieme di sezioni di discussione in una piattaforma informatica. |
FUMAI | • fumai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di fumare. |
FUMEA | • fumea s. (Letterario) addensamento di fumo, caligine, vapore o nebbia. |
FUMEE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
FUMMO | • fummo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di essere. |
MUFFA | • muffa s. (Biologia) insieme di funghi che crescono attorno ad un commestibile deteriorato. • muffa s. (Senso figurato) idea sorpassata. |
MUFFE | • muffe s. Plurale di muffa. |
MUFFI | • muffì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di muffire. |
MUFFO | • muffo agg. Definizione mancante; se vuoi, [muffo aggiungila] tu. |
MUFTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SFUMA | • sfuma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sfumare. • sfuma v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sfumare. |
SFUMI | • sfumi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sfumare. • sfumi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sfumare. • sfumi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sfumare. |
SFUMO | • sfumo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sfumare. • sfumò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfumare. |