DENOMINO | • denomino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di denominare. • denominò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di denominare. |
EMUNGONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
ENCOMINO | • encomino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di encomiare. • encomino v. Terza persona plurale dell’imperativo di encomiare. |
ENDONIMO | • endonimo s. Nome indigeno di un’area geografica. |
ETNONIMO | • etnonimo agg. Gentilizio. • etnonimo s. Nome di un popolo o di una comunità etnica. |
FENOMENO | • fenomeno s. (Filosofia) quello che appare. • fenomeno s. (Per estensione) quanto è oggetto di studio e/o ricerca. • fenomeno s. (Chimica), (fisica), (meccanica) accadimento, evento specie se di origine naturale. |
MENARONO | • menarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di menare. |
MENOMANO | • menomano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di menomare. |
MENOMINO | • menomino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di menomare. • menomino v. Terza persona plurale dell’imperativo di menomare. |
MENZIONO | • menziono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di menzionare. • menzionò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di menzionare. |
MONETANO | • monetano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di monetare. |
MONETINO | • monetino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di monetare. • monetino v. Terza persona plurale dell’imperativo di monetare. |
MONOFUNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MONOMANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MONOTONE | • monotone agg. Femminile di monotona. |
NOMINERO | • nominerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di nominare. |