CONSUETUDINE | • consuetudine s. (Storia) (politica) (diritto) comportamento uniforme e costante, tenuto dai consociati con la convinzione… • consuetudine s. (Religioso) talvolta differente per tradizione precipua, è un’azione peculiare che può riguardare tanto… |
DEGUSTERANNO | • degusteranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di degustare. |
DENUNCERESTE | • denuncereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di denunciare. |
DENUNCERESTI | • denunceresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di denunciare. |
DINUNCERESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DINUNCERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DISCONVENUTE | • disconvenute v. Participio passato femminile plurale di disconvenire. |
DISGIUGNENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DISGIUNGENTE | • disgiungente v. Participio presente di disgiungere. |
DISTINGUENTE | • distinguente v. Participio presente di distinguere. |
ESTRUDERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
MANSUETUDINE | • mansuetudine s. Atteggiamento opposto all’asprezza e alla contenziosità, che si manifesta con la gentilezza e con la… |
SCONCLUDENTE | • sconcludente v. Participio presente di sconcludere. |
SDILINQUENTE | • sdilinquente v. Participio presente di sdilinquire. |
SQUADERNANTE | • squadernante v. Participio presente di squadernare. |
SUTTENDEVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |