ASCI | • asci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di asciare. • asci v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di asciare. • asci v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di asciare. |
CASI | • casi s. Plurale maschile di caso. |
CESI | • cesi agg. Maschile plurale di cesio. |
CISI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
COSI | • cosi s. Plurale di coso. • cosi v. Indicativo presente, seconda persona singolare di cosare. • cosi v. Congiuntivo presente, prima persona singolare di cosare. |
ESCI | • esci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di uscire. • esci v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di uscire. |
OSCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RISC | • RISC acro. (Elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) Reduced Instruction Set Computer, computer a sequenza… |
SCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SCIA | • scia s. (Marina) solcatura ondosa visibile dietro un natante che naviga. • scia s. (Per estensione) segno aeriforeme, odoroso o luminoso visibile nell’aria dopo il transito di persone o di beni. • scia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sciare. |
SCIC | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SCIE | • scie s. Plurale di scia. |
SCII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SCIO | • scio v. Prima persona singolare del presente indicativo di sciare. |
SCOI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SICA | • sica s. (Storia) coltello ricurvo a punta aguzza usato, come pugnale, dai sicari romani. |
SOCI | • soci s. Plurale di socio. |
USCI | • usci s. Plurale di uscio. |