ABBOTTONATURA | • abbottonatura s. Insieme dei bottoni e delle asole che ornano e consentono di abbottonare un abito. |
ABBOTTONATURE | • abbottonature s. Plurale di abbottonatura. |
AUTOCONTRATTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
AUTOCONTRATTO | • autocontratto s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) contratto concluso da un rappresentante con sé stesso. |
AUTOTRAPIANTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
AUTOVENTILATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
CONTROBATTUTA | • controbattuta v. Participio passato femminile singolare di controbattere. |
CONTROBATTUTE | • controbattute v. Participio passato femminile plurale di controbattere. |
CONTROBATTUTI | • controbattuti v. Participio passato maschile plurale di controbattere. |
CONTROBATTUTO | • controbattuto v. Participio passato di controbattere. |
INTRODUTTORIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
INTUBETTARONO | • intubettarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di intubettare. |
QUARANTOTTORE | • quarantottore s. Definizione mancante; se vuoi, [quarantottore aggiungila] tu. |
SCUTRETTOLANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SOTTOVALUTANO | • sottovalutano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sottovalutare. |
SOTTOVALUTINO | • sottovalutino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sottovalutare. • sottovalutino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sottovalutare. |
STARNUTATORIO | • starnutatorio agg. Che fa starnutire. • starnutatorio s. (Medicina) (farmacologia) medicamento che fa starnutire. |
STRUTTURARONO | • strutturarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di strutturare. |
TORTUOSAMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |