ANGUSTINO | • angustino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di angustiare. • angustino v. Terza persona plurale dell’imperativo di angustiare. |
DISUNGANO | • disungano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disungere. • disungano v. Terza persona plurale dell’imperativo di disungere. |
INSEGUANO | • inseguano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di inseguire. • inseguano v. Terza persona plurale dell’imperativo di inseguire. |
LUSINGANO | • lusingano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di lusingare. |
PUSIGNANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
RINSANGUO | • rinsanguo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rinsanguare. • rinsanguò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rinsanguare. |
SANGUIGNO | • sanguigno agg. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) relativo al sangue. • sanguigno s. Individuo che si adira facilmente. |
SANGUINEO | • sanguineo agg. (Letterario) sanguigno. • sanguineo s. Che è della stessa stirpe. |
SAUVIGNON | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
SGUAINANO | • sguainano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sguainare. |
SGUAININO | • sguainino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sguainare. • sguainino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sguainare. |
SGUANCINO | • sguancino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sguanciare. • sguancino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sguanciare. |
SLINGUANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
STINGUANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |