DECAFFEINIZZARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DECAFFEINIZZERA | • decaffeinizzerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di decaffeinizzare. |
DECAFFEINIZZERO | • decaffeinizzerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di decaffeinizzare. |
DIFFERENZIABILE | • differenziabile agg. Che si può differenziare. • differenziabile agg. (Matematica) (di) funzione di cui si può calcolare il differenziale. |
DIFFERENZIABILI | • differenziabili agg. Plurale di differenziabile. |
DIFFERENZIARONO | • differenziarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di differenziare. |
DIFFERENZIATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DIFFERENZIATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DIFFERENZIAVAMO | • differenziavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di differenziare. |
DIFFERENZIAVANO | • differenziavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di differenziare. |
DIFFERENZIAVATE | • differenziavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di differenziare. |
DISAFFEZIONARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
DISAFFEZIONERAI | • disaffezionerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disaffezionare. |
DISAFFEZIONEREI | • disaffezionerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disaffezionare. |
INDIFFERENZIATA | • indifferenziata agg. Femminile di indifferenziato. |
INDIFFERENZIATE | • indifferenziate agg. Femminile plurale di indifferenziato. |
INDIFFERENZIATI | • indifferenziati agg. Plurale di indifferenziato. |
INDIFFERENZIATO | • indifferenziato agg. Che presenta differenze rispetto ad un oggetto simile. • indifferenziato agg. (Biologia) non specializzato. • indifferenziato v. Participio passato di differenziare. |